
10% off your first order
Sort by:
15 products
15 products
Il Pinot Grigio "Finell" 2023 di Pitzner è un vino bianco dell'Alto Adige DOC che si distingue per la sua eleganza, vivacità e carattere distintivo.
Ecco una descrizione dettagliata:
-
Aspetto: Si presenta con un colore giallo dorato brillante, con tipici riflessi rosa che richiamano il colore della buccia del Pinot Grigio.
-
Profumo: Il bouquet è floreale e fruttato. Si percepiscono intense note di fiori di melo e, in sottofondo, un leggero aroma di frutta a nocciolo.
-
Sapore: Al palato, il vino è caratterizzato da un'acidità straordinariamente rinfrescante e grintosa, ben bilanciata con una piacevole dolcezza fruttata. La mineralità è pronunciata, con una sottile percezione salina. Il finale è ricco, persistente e vigoroso.
-
Vitigno: 100% Pinot Grigio.
-
Vinificazione e Affinamento: Le uve subiscono una delicata pressatura a grappolo intero, seguita da una macerazione di 8 ore. Dopo la sedimentazione naturale, la fermentazione avviene a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, con un affinamento sulle bucce per due giorni. Il vino matura poi "sur lies" (sui lieviti) fino a fine marzo, con frequenti operazioni di batonnage. Il 20% della massa matura per 4 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio.
-
Abbinamenti consigliati: Si abbina perfettamente a piatti di cucina asiatica, antipasti mediterranei, primi piatti a base di pasta e risotti, e piatti di pesce. Ottimo anche come aperitivo.
-
Dati tecnici:
-
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
-
Zuccheri residui: 1 g/l
-
Acidità: 4,5 g/l
-
Il "Finell" 2023 è un vino elegante e pieno di carattere, che esprime al meglio le potenzialità del Pinot Grigio dell'Alto Adige, unendo freschezza e complessità in un sorso avvolgente e persistente.
Il Sauvignon Blanc "Schlossgarten" 2023 di Pitzner è un vino bianco dell'Alto Adige DOC che si distingue per le sue note fruttate e aromatiche, unite a una buona struttura e mineralità.
Qui sotto una breve descrizione.
-
Aspetto: Si presenta di un colore giallo paglierino intenso e brillante, con delicate sfumature verdognole.
- Profumo: Il bouquet è intenso e complesso. Spiccano aromi fruttati di albicocca, mandarino e frutto della passione, che si sovrappongono a componenti aromatiche di fiori di sambuco, uva spina e menta.
- Sapore: Al palato il gusto fruttato percepito all'olfatto viene confermato. Il vino presenta una delicata acidità e una buona struttura. Il retrogusto è minerale e allo stesso tempo ricco di aromi.
- Vitigno: 100% Sauvignon Blanc.
- Vinificazione e Affinamento: Le uve vengono raccolte e selezionate manualmente, seguono una pigiatura delicata e una fermentazione lenta a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. Il vino affina per 5-6 mesi sui lieviti fini, per l'80% in acciaio inox e per il 20% in botti di rovere francese da 500 litri.
- Abbinamenti consigliati: Si abbina molto bene a piatti di pesce, in particolare carpaccio di tonno, salmone affumicato e scampi crudi. È un ottimo accompagnamento per gli asparagi, in particolare quelli bianchi con salsa bolzanina. Si sposa anche con specialità altoatesine come i canederli d'ortica e formaggi di capra non stagionati.Il "Schlossgarten" 2023 di Pitzner è un vino che unisce la freschezza e la vivacità tipiche del Sauvignon Blanc altoatesino con una complessità e una struttura notevoli, rendendolo un'espressione autentica del suo territorio.
Profondamente radicata nella vigna fin dal 1580, la famiglia Beyer ha tramandato la sua passione per il vino di generazione in generazione.
Questa antica memoria familiare è garanzia del loro savoir-faire. Numerosi archivi, documenti e diari, scrupolosamente conservati, sono la memoria viva della loro tenuta vinicola. Immersi nella storia regionale, questi documenti sono stati scritti in francese antico o in tedesco antico. Raccontano la storia della loro passione: il vigneto di Eguisheim.
Le origini della famiglia Beyer si fondono con la storia della viticoltura alsaziana. Gli archivi della tenuta attestano la sua presenza a Eguisheim già alla fine del XVI secolo.
Il Gewürztraminer, un vitigno a bacca bianca espressivo e aromaticamente distintivo, è considerato una varietà nobile in Alsazia, in Francia, e produce vini meravigliosi nella regione montuosa dell'Alto Adige, nel nord-est dell'Italia.
Generalmente, quest'uva cresce bene nelle regioni più fresche e la sua naturale intensità lo rende un ottimo alleato per la cucina saporita come quella indiana, mediorientale o marocchina.
Somm Secret: grazie al suo profumo affascinante e alla sua tendenza alla leggera dolcezza, il Gewürztraminer è un eccellente vino di ingresso per chi ama i vini dolci ma desidera avventurarsi nel regno dei bianchi più secchi.
Pompelmo, frutto della passione, papaya, spezie e zenzero.
L'aerazione esalta questi profumi e rivela note di mango e un leggero sentore floreale di peonia. L'attacco in bocca è moderatamente ampio e morbido. La classe dell'annata mitiga l'ampiezza del vitigno. Caratterizzato da una palette aromatica sofisticata e delicata, questo profilo è notevole.
Si abbina perfettamente a un curry di gamberi in latte di cocco, a una fricassea di pollo al cumino con salsa alla senape o anche a un formaggio a pasta molle a crosta lavata.
Il Gewurztraminer Tradition 2019 di Emile Beyer è un eccezionale vino bianco che incarna perfettamente l'anima della viticoltura in Alsazia. Questo vino bianco si distingue per il suo colore giallo brillante e un profumo intenso e aromatico, tipico del vitigno.
La sua Alsazia si esprime nel bouquet esuberante, dove si fondono sentori di litchi, rosa, zenzero e frutti tropicali. La degustazione rivela un ottimo sapore: è un vino bianco morbido e avvolgente, ma al contempo vivace, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza.
Il suo ottimo sapore persistente lo rende ideale in abbinamento a piatti complessi. La sua complessità e il suo carattere forte lo rendono un vino adatto a tutti i pasti.
L'annata 2024 è stata caratterizzata da un autunno lungo e soleggiato, con temperature moderate: condizioni ideali per una vendemmia tardiva e selettiva. Fermentato in vasche d'acciaio inox, il vitigno rimane limpido e non adulterato nella sua espressività floreale e speziata. Di colore giallo paglierino, ha un aroma intenso e sfaccettato di melone e fiori estivi. Joseph Gewürztraminer 2024 affascina con i suoi aromi fragranti di litchi, petali di rosa e spezie esotiche, trasportati da una fresca eleganza. Al palato è ricco di sostanza, complesso e di grande profondità aromatica, con una buona struttura e lunghezza. Joseph combina una ricchezza sensuale con una precisione stilistica - un rappresentante espressivo delle sue origini alpine.
Il 2024 Joseph di J. Hofstatter è un vino bianco che incarna alla perfezione le qualità distintive del Sudtirol. Questo vino bianco si presenta al naso in modo particolarmente aromatico, offrendo un bouquet ricco e complesso di frutti esotici come litchi e mango, accompagnati da delicate note di rosa e spezie.
In bocca, il vino bianco si rivela elegante, con una struttura solida e una notevole freschezza che bilancia l'intensità aromatica e la pienezza del frutto. La sua acidità vivace conferisce a questo vino bianco un sorso dinamico e un finale persistente, rendendolo un'espressione davvero elegante e armoniosa del terroir del Sudtirol
Il Bianco Friuli Isonzo DOC Latimis di Ronco Del Gelso nasce in una delle zone più rinomate del Friuli Venezia Giulia, dove le dolci colline e il microclima ideale favoriscono la coltivazione di vitigni autoctoni e internazionali. Questo vino, ottenuto principalmente da uve Friulano, è caratterizzato da un processo di affinamento che esalta la freschezza e la tipicità del terroir isontino, con particolare attenzione alla preservazione dell'aroma e della mineralità tipica del territorio.
Al naso emerge un elegante bouquet di fiori bianchi e frutta a polpa bianca, con sottili note di mandorla ed erbe aromatiche che conferiscono complessità e profondità. Al palato è armonico, morbido, con un'acidità equilibrata che regala una piacevole persistenza. Perfetto in abbinamento a delicati piatti di pesce, risotti cremosi e formaggi freschi, il Latimis è l'espressione autentica di un bianco friulano che coniuga tradizione e modernità.
Château Pépusque, located in the Minervois appellation in the Languedoc region of France, presents its 2022 "Cuvée Marco," an exceptional white wine. This cuvée is made with carefully selected regional grapes, reflecting the diverse and natural terroir of Languedoc, where the Mediterranean climate provides warm, sunny summers. The winemaking process is geared toward the pure expression of aromas, resulting in a lively yet elegant wine. The region, rich in diverse soils ranging from limestone to clay-limestone, is home to generous and authentic wines. Renowned for its commitment to tradition and quality, Château Pépusque is a respected benchmark in the local winemaking scene.
To pair this Languedoc white wine, consider dishes such as seafood, a warm goat's cheese salad, or fish in a light sauce. The fresh, fruity flavors of the "Cuvée Marco" pair perfectly with the delicate textures and light notes of these dishes.
Also opt for regional dishes such as cod brandade or bouillabaisse, which will blend harmoniously with the minerality and elegance of this wine.
When tasting, serve this wine between 10 and 12°C to appreciate all its aromatic nuances.
Decanting is generally not necessary, although gentle aeration can reveal its complexity. When tasting, observe its bright color, smell the floral and fruity aromas it releases, then savor its freshness and persistence on the palate. This wine promises an enriching experience for lovers of expressive and refined white wines.
It has an intense straw yellow colour tending towards golden.
On the nose, fresh fruity aromas emerge, with light notes of woodiness and almond.
On the palate it is full-bodied, warm, round, dry and fresh.
This wine will be perfect to accompany festive moments, as an aperitif with shrimp gyoza and a touch of coriander, or even with crunchy tempura vegetables such as courgettes, green asparagus or even the delicacy of aubergines.
Situated in a region packed with historical interest, this award-winning Domaine is perched on a hilltop overlooking the Saône Plain in Mâcon. Close by is the Paleolithic archaeological site Pech de l'Aze, which proves that agricultural activity has gone on in this region since the Iron Age. By comparison, at Domaine des Terre Gentilles, winemaking has been taking place over a considerably shorter space of time but with equal cultural significance. Most of this Domaine's vineyards were originally cultivated by monks at the Medieval Christian Abbey at Cluny. Established in 1921 by Jean-Pierre Marillier, this award-winning 36-hectare family-owned estate is now expertly run by son and rising star winemaker Mikaël Marillier who is now creating benchmark Mâcon-Village wines.
For wild turkey, which has more of a gamey character, pork or chicken, this is a very good pairing.
The first estate in the Jura region to adopt organic farming practices, Le Clos des Grives has been Ecocert certified since 1968.
Made from 100% Savagnin Olle grapes, this wine boasts a delicious and inviting nose with notes of hazelnut.
On the palate it is round and silky, with spicy notes and pronounced hazelnut flavors, all complemented by a finish of remarkable persistence.
The Saint-Joseph appellation covers 1,200 hectares and is located on the right bank of the Rhône River. The soils are homogeneous, primarily granite rock and rarely limestone. The slopes are steep, and the vineyards are planted on terraces. The white wines (20% of production) are made from the Marsanne and Roussane grape varieties.
This producer ages its white wines in wooden barrels for up to ten months, giving the wine a slightly oaky flavor that places it among the best produced in the Saint Joseph district.
The wine is harvested strictly by hand, without the use of machinery that could damage the rows.
Complex and aromatic, with notes of white flowers, honey, apricot, peach and lime
On the palate: Fresh, mineral and lively, with a lovely lemony and velvety persistence.
On the nose we find notes of white fruit, as well as hints of flint and citrus peel.
Good with white fish, seafood, but it is at its best when tasted with white meat, chicken, rooster, pork thanks to its aging in wood.
Vegetarian dishes and vegetables, even fried ones, make an excellent accompaniment. It can also be served as an aperitif or with soft cheeses.
2022 Henri de Bareuil - Chablis
The palate is greeted by a vibrant acidity, perfectly integrated with flavors of lemon, green apple and a subtle saline note that is always pleasant.
It pairs perfectly with oysters, prawns, Mediterranean fish, and with fresh cheeses.
Also good as an aperitif wine.
2019 Baron Edmond de Rothschild 'Rimapere' Single Vineyard Sauvignon Blanc
A wine with a marked minerality, its flavours are reminiscent of lemon and lime, apple,
This type of wine is usually an excellent aperitif and does not require food to be enjoyed.
Likewise, there are several refined combinations.
Fresh wines can be used alongside dishes such as fish and pickled vegetables, or alternatively, they can be used as a contrast, to cut through creamy or buttery sauces.
Lighter fish dishes and shellfish are perfect pairings
2022 Raoul Gautherin & Fils "Vieilles Vignes" - Chablis
Straw yellow in color with golden hues, this wine features notes of lemon zest and peach blending with sensations of sweet almond, spring flowers, and delicate spices.
On the palate, the perfect combination of freshness and sapidity, classic of an excellent Chablis.
Excellent for a substantial dinner featuring fish, shellfish, and various types of white meat.
€25,00
Unit price €25,00 per kg White wine obtained exclusively from Sauvignon Blanc grapes grown in the Las Gaivotas vineyard, 4 kilometers from the Pacific Ocean, with fermentation.
Austere, fresh, and upright, it displays floral, vegetal, herbaceous, and white spice notes that carry over from its fruit, reminiscent of passion fruit and lime, which are evident both on the nose and in the mouth, all balanced by a firm, creamy texture and vibrant acidity. It has a full, persistent finish with hints of citrus. Alcohol content 13%.
2023 Dampt - Chablis -
It is a classic style that balances the flinty minerality with the soft and creamy fruit.
Hints of lemon, green apple, spring flowers such as peach.
A classic Chablis, a reference for those who want to drink a classic bottle of excellent Burgundy wine.
Excellent with white meat and any type of fish, crustacean or mollusc.
Not recommended as an aperitif as it is such a complex wine.