La degustazione di questo vino rivela un bouquet interessante e complesso, con note intense di ciliegia, amarena e frutti di bosco, a cui si aggiungono sentori speziati di pepe, vaniglia e cioccolato, derivanti dalle uve passite. È proprio il processo di “ripasso” sulle vinacce dell'Amarone, ancora ricche di residui zuccherini, a conferire a questo vino la sua particolare struttura.
Il sapore in degustazione è caldo, avvolgente e buono, con un gusto interessante che fonde la morbidezza del frutto con tannini setosi e una piacevole persistenza. La selezione dell'uva Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella è alla base di questo vino rosso di grande equilibrio, che si presta a una degustazione interessante e memorabile.