
10% di sconto sul primo ordine
Ordina per:
6 prodotti
6 prodotti
Si presenta di un colore giallo paglierino intenso tendente al dorato.
Al naso emergono sentori fruttati freschi, lievi note di boisé e mandorla.
Al palato é di corpo, caldo, rotondo, secco, fresco.
Il Mâcon Fuissé 2023 di Aegerter è un vino bianco che si distingue per la sua provenienza dalla prestigiosa regione della Borgogna. Questo vino bianco si presenta con un colore giallo pallido e riflessi luminosi, un aspetto elegante che ne preannuncia le qualità.
Al naso, il bouquet è secco e raffinato, con aromi di agrumi, fiori bianchi e un tocco minerale tipico della Borgogna. In bocca, questo vino bianco è secco, fresco e ben equilibrato, con un finale pulito e persistente che lo rende un abbinamento perfetto per piatti di pesce. La sua struttura elegante e la sua vivace acidità lo rendono ideale per accompagnare aragoste, crostacei o un semplice spigola al sale operfetto per accompagnare i momenti di festa, come aperitivo con Gyoza di gamberi e un tocco di coriandolo, o anche con verdure croccanti cucinate in tempura come zucchine, asparagi verdi o ancora la delicatezza delle melanzane.
2022 Henri de Bareuil - Chablis
Il vino Chablis 2022 di Henri de Bareuil è un'espressione pura dell'eleganza e della raffinatezza che contraddistinguono i grandi bianchi della Borgogna. Proveniente dalla regione più settentrionale della Borgogna, questo Chardonnay beneficia di un terroir unico, ricco di argilla e marne calcaree che gli conferiscono una mineralità inconfondibile.
Al naso, il vino si presenta con un bouquet raffinato e complesso, dove si distinguono note di agrumi, mela verde e fiori bianchi, accompagnate da un sentore minerale che evoca la pietra focaia e la conchiglia. Al palato, l'eleganza emerge con una freschezza e una vivacità notevoli. L'acidità, perfettamente integrata, dona al vino una struttura snella e al contempo un gusto pieno e armonioso. La sua texture è setosa e il finale è lungo e persistente, lasciando una gradevole sensazione di sapidità.
Questo Chablis 2022 incarna la vera anima della Borgogna: un vino che non cerca la potenza, ma la finezza e la precisione. È una bottiglia che si abbina magnificamente a frutti di mare, crostacei e formaggi freschi, esaltando con la sua raffinatezza le delicatezze della cucina. Un'esperienza elegante e appagante, che conferma il talento di Henri de Bareuil nel creare un vino di grande classe.
Buono anche come vino da aperitivo.
2023 Mâcon, Grand Vin de Bourgogne Marcel de Normont - Mâcon -
Questo vino incarna l'essenza della Borgogna con una straordinaria combinazione di eleganza e raffinatezza. Proveniente da una delle regioni vinicole più celebri, il Mâcon 2023 di Marcel de Normont è un'espressione fedele del suo terroir. Al naso si presenta con un bouquet delicato e complesso, dove si percepiscono note di frutta a polpa bianca come mela e pera, arricchite da sfumature agrumate e un tocco minerale.
Al palato, l'eleganza di questo vino si manifesta attraverso una struttura equilibrata e una freschezza vibrante. La sua acidità ben integrata dona una vivacità che si sposa perfettamente con la sua morbidezza, portando a un finale lungo e pulito. La raffinatezza è evidente nella sua texture setosa e nella sua persistenza aromatica, che lascia una piacevole sensazione di armonia. Questo Mâcon è un vero e proprio Grand Vin de Borgogna, che dimostra come un vino possa essere al contempo accessibile e di grande classe.
È una scelta ideale per chi cerca un'esperienza sensoriale che unisca tradizione, qualità e un'innata finezza il Mâcon 2023 è un vino rosso di Borgogna che, pur essendo atipico per la regione, incarna perfettamente la sua eleganza e leggerezza. Al calice si presenta con un colore rubino brillante e aromi che richiamano piccoli frutti rossi come ciliegia e lampone, con un tocco floreale e una leggera speziatura.
In bocca, è un vino incredibilmente delicato. La sua acidità è vivace, i tannini sono morbidi e setosi, e il corpo è leggero, il che lo rende estremamente facile e piacevole da bere. È un vino che si beveva con gioia, magari in una calda serata estiva o durante una cena tra amici.
Questo Mâcon rosso si distingue proprio per la sua freschezza e la sua immediatezza. È l'esempio perfetto di come un classico vino rosso di Borgogna, pur nella sua rarità, possa adattarsi a ogni pasto, dalla cucina quotidiana a piatti più raffinati a base di carni bianche, salumi o formaggi.
Il vino Chablis "Vieilles Vignes" 2022 di Raoul Gautherin & Fils è un vino eccezionale, un'espressione pura e ricca di un terroir unico. Prodotto da vecchie viti di Chardonnay, questo vino beneficia di una maggiore complessità e concentrazione, offrendo un'esperienza di sapori profonda e memorabile.
Note di degustazione e sapori
Al naso, questo vino si rivela ricco di profumi di agrumi maturi, pesca bianca e un distintivo tocco minerale di pietra focaia. I sapori in bocca sono ricchi e pieni, ma sostenuti da una freschezza vibrante. L'equilibrio tra la frutta succosa e la mineralità salina è perfetto, culminando in un finale lungo e persistente che lascia un retrogusto di grande eleganza.
Abbinamenti
Grazie al suo profilo ricco e complesso, questo vino si abbina splendidamente con piatti a base di pesce, crostacei come aragosta e capesante, e carni bianche. È un vino che esalta i sapori e si presta anche a essere gustato da solo, per apprezzarne appieno ogni sfumatura.
2023 Dampt - Chablis -
Descrizione del vino
Il vino Chablis Dampt 2023 è un vino bianco di Borgogna che incarna perfettamente le caratteristiche dell'annata: è un vino accessibile, fruttato e con una piacevole freschezza.
Note di Degustazione
Questo vino è prodotto dalla famiglia Dampt, nota per il suo approccio moderno e la produzione di un vino Chablis di grande valore. A differenza di annate più austere, il vino Chablis 2023 Dampt offre un profilo aromatico più solare e aperto. Al naso si percepiscono aromi di frutta a polpa bianca uniti a note di agrumi e una distintiva nota minerale, tipica di questo vino della Borgogna. Al palato è un vino succoso, vibrante e ben equilibrato, con un'acidità presente ma non aggressiva.
Abbinamenti consigliati
Questo vino si abbina splendidamente con ostriche, frutti di mare e pesce. È un vino versatile, perfetto anche con piatti cremosi o carni bianche, è uno stile classico e che bilancia la mineralità silicea con il frutto morbido e cremoso.
Sentori di limone, mela verde, fiori primaverili come il pesco.
Un classico Chablis di riferimento per chi vuole bere una bottiglia classica di ottimo vino della Borgogna.