
10% di sconto sul primo ordine
Ordina per:
5 prodotti
5 prodotti
Château Pépusque, situato nella denominazione Minervois, nella regione francese della Linguadoca, presenta la sua "Cuvée Marco" 2022, un vino bianco eccezionale. Questa cuvée è prodotta con uve regionali accuratamente selezionate, che riflettono il terroir variegato e naturale della Linguadoca, dove il clima mediterraneo regala estati calde e soleggiate. Il processo di vinificazione è orientato alla pura espressione degli aromi, dando vita a un vino vivace ed elegante al tempo stesso. La regione, ricca di terreni variegati che vanno dal calcare all'argilloso-calcareo, è patria di vini generosi e autentici. Château Pépusque, rinomato per il suo impegno per la tradizione e la qualità, è un punto di riferimento rispettato nel panorama vinicolo locale.
Per abbinare questo vino bianco della Linguadoca, considerate piatti come frutti di mare , insalata tiepida di formaggio di capra o pesce in salsa leggera. I sapori freschi e fruttati della "Cuvée Marco" si sposano perfettamente con le texture delicate e le note leggere di questi piatti.
Optate anche per piatti regionali come la brandade di baccalà o la bouillabaisse, che si fonderanno armoniosamente con la mineralità e l'eleganza di questo vino.
Al momento della degustazione, servite questo vino tra i 10 e i 12 °C per apprezzarne tutte le sfumature aromatiche.
La decantazione non è generalmente necessaria, sebbene una leggera aerazione possa rivelarne la complessità. Al momento della degustazione, osservate il suo colore brillante, annusate gli aromi floreali e fruttati che ne sprigionano, quindi assaporatene la freschezza e la persistenza al palato. Questo vino promette un'esperienza arricchente per gli amanti dei vini bianchi espressivi e raffinati.
La nona tenuta della collezione Vignobles Jeanjean si trova nella prestigiosa denominazione Pic St Loup, a nord di Montpellier, nome che deriva dalla caratteristica montagna alta 658 metri che domina la regione. Un luogo unico e onnipresente per tutti gli abitanti di Montpellier, ma soprattutto una denominazione rinomata e riconosciuta.
Il Pic St Loup è un luogo di leggende, escursioni e viticoltori. In questo contesto, il Domaine des Rocs incarna tutta la freschezza del Pic.
Si tratta infatti di una delle denominazioni più fresche e umide della Linguadoca, ai piedi delle Cévennes, che produce vini delicati, eleganti e freschi.
I 13 ettari della tenuta sono coltivati principalmente a Syrah e Grenache.
Questo vino si abbina molto bene a tutte le carni rosse, ma anche a formaggi saporiti.
Rosso rubino intenso. Profumo: prugna, more mature, timo, salvia. Palato: confettura di more, chiodi di garofano, liquirizia, spezie, note erbacee, corposo, equilibrato. Ottimo con melanzane alla parmigiana, spezzatino, barbacoa di manzo, agnello arrosto, arrosto di manzo, costolette, bistecca.
La denominazione Saint-Joseph si estende su 1.200 ettari ed è situata sulla riva destra del fiume Rodano. I terreni sono omogenei, principalmente rocce granitiche e raramente calcarei. I pendii sono ripidi e i vigneti sono piantati su terrazze. I vini bianchi (20% della produzione) sono prodotti con le varietà di uva Marsanne e Roussane.
Questo produttore invecchia i suoi vini bianchi in botti di legno per un massimo di dieci mesi, dando al vino un sapore leggermente barricato che lo colloca tra i migliori prodotti nel distretto di Saint Joseph.
Raccolta del vino fatta rigorosamente a mano senza l'utilizzo di macchinari che possano danneggiare i filari.
Complesso e aromatico, con note di fiori bianchi, miele, albicocca, pesca e lime
In bocca: Fresco, minerale e vivace, con una bella persistenza limonata e vellutata.
Al naso troviamo note di frutta bianca, oltre a tocchi di pietra focaia e scorza di agrumi.
Buono con pesce bianco, frutti di mare, ma il suo meglio lo si ha degustandolo con carne bianca, pollo, gallo, maiale grazie al suo invecchiamento in legno.
Piatti vegetariani e verdura anche fritta possono essere un ottimo accompagnamento. Può essere servito anche come aperitivo o con formaggi a pasta molle.
2021 Le Grand Noir "Réserve" - Languedoc -
Il vino ha un profumo generoso, fruttato, intriso di note di confettura di ribes nero, ciliegia, mora, sottobosco e spezie grazie alle sue uve principali, il shiraz e la granaccia
Ottimo da bere con vitello e stufato di carne rossa, o formaggi poco stagionati